Dimentica alluminio e carta stagnola: ora tutti conservano gli alimenti in questo modo

Conservare gli alimenti usando la carta stagnola ormai è superato, c’è un nuovo sistema molto più efficace.

Quando avanza qualcosa da una cena abbondante la prassi è quella di prendere le vaschette di alluminio per alimenti e riporci il cibo. Chi non ne ha al massimo si arrangia con un po’ di carta stagnola con cui ricoprire un piatto dove sistemare gli avanzi. Si tratta di un’abitudine così diffusa che tutti abbiamo a casa un rotolo di stagnola sempre a portata di mano.

Pizza avvolta nella carta stagnola
Dimentica alluminio e carta stagnola: ora tutti conservano gli alimenti in questo modo. – (queenmakeda.it)

Non si può negare che l’alluminio torni utile anche in altre situazioni. Oltre che per conservare i cibi a volte si può usare per cucinare il cibo a patto di non portare la temperatura sopra i 200° C. Questo metallo infatti è un ottimo conduttore di calore e permette di scaldare gli alimenti in maniera uniforme. In più ci si può ricoprire anche il cibo che va in congelatore.

Di recente però si sta facendo sempre più diffuso un altro metodo per conservare gli avanzi che sembra anche migliore. Non solo risulta efficace e sicuro per tutti i cibi, ma permette di evitare di produrre troppi rifiuti. Anche se l’alluminio è riciclabile al 100% bisogna ammettere che si getta via parecchia stagnola ogni mese, e recuperare il materiale ha i suoi costi.

Il sistema più efficace di conservare i cibi

Se lo svantaggio con l’alluminio è che va eliminato dopo un paio di utilizzi, questo problema non esiste se si usano materiali più resistenti. In commercio è facile trovare le vaschette per alimenti in plastica o in vetro con chiusura ermetica. Una volta sistemato il coperchio il cibo risulta isolato e ne esistono modelli anche adatti al freezer se ci sono dei cibi già cotti da surgelare.

Tupperware con dentro della frutta
Il sistema più efficace di conservare i cibi. – (queenmakeda.it)

Di solito questi contenitori si chiamano tupperware in omaggio al produttore più famoso, ma ci sono diversi marchi in commercio. La loro praticità sta soprattutto nel fatto che è possibile riutilizzarli senza problemi una volta lavati e asciugati. Molti anzi si possono pulire direttamente in lavastoviglie, controllando per sicurezza l’etichetta e le istruzioni fornite dal produttore.

Quelli in plastica inoltre si possono usare per portarsi dietro il pranzo al sacco senza temere che finisca schiacciato nello zaino o in borsa. La stagnola e le vaschette di alluminio tornano utili in frigo ma si deformano facilmente e non proteggono gli alimenti dagli urti. Senza contare che se si trasporta del cibo unto non sono ermetiche e olio e condimento possono fuoriuscire.

Gestione cookie