Invece dei funghi ho fatti i carciofi trifolati: sono venuti gustosissimi e li ho preparati in pochi minuti

I carciofi trifolati sono un’ottima alternativa ai classici funghi: ecco come prepararli in pochi minuti.

Tutti conoscono i funghi trifolati ma ancora in pochi hanno assaggiato i buonissimi carciofi, preparati allo stesso modo. Sono un’idea gustosa e veloce per un piatto leggero ma davvero d’effetto da servire come contorno.

Carciofi
Invece dei funghi ho fatti i carciofi trifolati: sono venuti gustosissimi e li ho preparati in pochi minuti – queenmakeda.it

La particolarità di questo piatto è che i carciofi risulteranno morbidi e saporiti grazie all’aggiunta del brodo durante la cottura. I carciofi trifolati sono anche perfetti da preparare quando non si sa cosa cucinare a cena e soprattutto quando si ha poco tempo.

Anche chi è avverso a consumare questa verdura, si ricrederà dopo aver assaggiato questa ricetta così gustosa.

La ricetta dei carciofi trifolati: pronti in pochissimi minuti

A volte non serve impegnarsi così tanto in cucina per avere un capolavoro. Un esempio sono proprio questi carciofi trifolati ovvero preparati proprio come si fanno i funghi. La ricetta va bene per 4 persone e si può decidere se servire i carciofi come contorno oppure come piatto unico.

Carciofi in padella
La ricetta dei carciofi trifolati: pronti in pochissimi minuti – queenmakeda.it

Ingredienti per i carciofi trifolati:

  • 6 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • 100 ml di brodo vegetale
  • prezzemolo q.b.
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Pulire i carciofi togliendo le foglie più dure, parte del gambo ed infine tagliare le punte.
  2. Tagliare i cuori di carciofo a metà, poi a spicchietti e metterli in una ciotola con l’acqua e il succo di mezzo limone.
  3. In una padella a parte, far imbiondire uno spicchio d’aglio.
  4. Scolare i carciofi e aggiungerli in padella e farli saltare a fiamma viva per un paio di minuti.
  5. Abbassare la fiamma, aggiungere il sale, il pepe e il prezzemolo tritato.
  6. Aggiungere un mestolo di brodo caldo e lasciar continuare la cottura per 10/15 minuti circa coprendo con un coperchio.
  7. Se durante la cottura i carciofi dovessero asciugarsi, aggiungere altro brodo bollente.
  8. Servire i carciofi trifolati decorando il piatto con altro prezzemolo tritato.

I carciofi trifolati, come visto, si preparano in modo semplice e veloce ma sono molto gustosi e appetitosi. La cosa più difficoltosa è probabilmente la pulizia dei carciofi stessi che è soprattutto molto noiosa da fare. Superato questo ostacolo, anche chi è meno pratico ai fornelli, riuscirà a preparare un contorno buonissimo, perfetto anche da servire quando si hanno ospiti a casa. Per i vegetariani invece questo può essere un piatto unico e sostanzioso anche perché i carciofi sono molto nutrienti, ricchi di ferro.

Gestione cookie