Il 2025 inizierà con il botto per la RAI, tante fiction pronte a tornare sul piccolo schermo facendo finire l’attesa per i fan.
Ritorni e novità, ecco cosa dovranno aspettarsi i telespettatori per il 2025. Tante serie e mini-serie per riempire le fredde serate invernali e accompagnare l’inizio della primavera. Partiamo subito con uno spoiler, dopo due anni potremo capire il finale di Black Out – Vite sospese con Alessandro Preziosi.
La RAI ha rivelato le novità che i telespettatori potranno apprezzare nel 2025. Un inizio anno scoppiettante all’insegna delle fiction più amate e di nuove serie pronte a conquistare i cuori degli spettatori. Perché ci piacciono così tanto le serie TV? Amiamo immedesimarsi nelle storie degli altri, viaggiare nel tempo fino ad epoche passate e immaginare l’evoluzione di un racconto.
Quando guardiamo una fiction ci affezioniamo ai personaggi, proviamo empatia e cerchiamo di comprendere altri punti di vista. Ci troviamo a vivere tante realtà diverse che sentiamo come nostre. Pensate a quando muore un protagonista a cui eravate affezionati, la tristezza che si prova è reale. Le serie tv, dunque, ci mettono in contatto con noi stessi e non vediamo l’ora di scoprire il seguito. Ora l’attesa sta per finire.
La programmazione RAI 2025: tra ritorni e novità
Il 7 e l’8 gennaio andrà in onda la mini serie Leopardi-Il poeta dell’Infinito diretta da Sergio Rubini. Tra i protagonisti Leonardo Maltese, Cristiano Caccamo, Giusy Buscemi, Alessio Boni e Alessandro Preziosi. Preziosi tornerà anche con Black Out – Vite Sospese a due anni esatti dal finale – incompreso dai telespettatori – della prima stagione. Farà il suo ritorno il 14 gennaio. Prima, però, ci sarà Un passo da cielo 8 dal 9 gennaio e a seguire un altro attesissimo ritorno, Che Dio ci aiuti. Elena Sofia Ricci ci sarà nella prima puntata e poi sarà Azzurra (Francesca Chillemi) protagonista indiscussa della serie TV.
Continuiamo con Mina Settembre 3 che debutterà il 12 gennaio 2025 e un’attesa new entry, Il Conte di Montecristo da lunedì 13 gennaio. Presentata alla Festa di Roma, la serie è una co-produzione internazionale in quattro puntate. A febbraio saranno accontentanti i milioni di spettatori appassionati della avventure di Imma Tataranni-Sostituto procuratore. Le nuove puntate andranno in onda dal 4 al 23 febbraio 2025.
Contemporaneamente, dal 3 al 24, tornerà Lino Guanciale ne Il Commissario Ricciardi su Rai 2. La RAI propone, poi, diverse fiction a tema storico come La farfalla impazzita con Elena Sofia Ricci che parla dell’eccidio delle Fosse Ardeatine e La bambina con la valigia che tratta l’esodo giuliano-dalmata. Belcanto con Vittoria Puccini e Caterina Ferioli arriverà dopo il Festival di Sanremo e ci riporterà a metà 1800.