L’attesa sta per finire, giovedì 12 dicembre inizierà la nuova stagione di Masterchef Italia 14. Curiosi di conoscere le novità?
Si stanno per riaccendere i riflettori sul cooking show di Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, Masterchef Italia. La nuova stagione sarà esclusiva Sky e si potrà trovare in streaming su NOW. Nuovi partecipanti punteranno al premio finale sotto lo sguardo attento dei tre noti giudici.
Confermati come giudici di Masterchef Italia 14 gli chef stellari Bruno Barbieri – veterano del programma – Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Il trio funziona, tre personaggi differenti tra loro che approcciano in modo diverso alle decine di aspiranti chef pronti a dimostrare il loro talento. I cuochi amatoriali dovranno convincere i giudici di essere pronti ad entrare nella Master Class per affrontare ad ogni puntata sfide sempre più grandi.
Lo scorso anno abbiamo visto un livello molto alto e si aspettano scintille anche da questa nuova stagione. Chi sarà il nuovo Masterchef Italiano? La tredicesima edizione è stata vinta da Eleonora Riso, un’ex cameriera di Firenze che con le sue facce buffe e l’abilità di creare piatti geniali ha conquistato cuori e palati dei giudici trionfando su Michela Morelli e Antonio Mazzola.
Le novità di Masterchef 14 al via domani 12 dicembre
Il vincitore di Masterchef Italia 14 si aggiudicherà 100 mila euro in gettoni d’oro, la pubblicazione del primo libro di ricette edito da Baldini+Castoldi e l’accesso ad un corso di alta formazione presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. La scalata verso il successo non sarà facile per i nuovi aspiranti chef. Quest’anno i giudici seguiranno più che mai il mantra del “tutto può succedere”.
Si preannunciano sfide sempre più difficili da affrontare settimana dopo settimana. Non ci saranno certezze, Barbieri, Locatelli e Cannavacciuolo cambieranno regole, meccanismi e schemi a loro piacimento testando la creatività, l’ordine e il rigore dei concorrenti. La stagione inizierà con due puntate di Live Cooking in cui gli aspiranti componenti della classe dovranno intrigare i giudici mostrando sé stessi in un piatto.
Se tutti e tre i giudici saranno soddisfatti allora si andrà direttamente nella Masterclass, con due si dovranno affrontare altre prove, con un giudice o tutti no si tornerà a casa. In 40 minuti gli aspiranti chef dovranno preparare la loro ricetta. Poi avranno la possibilità di chiedere 10 minuti invece di 5 per completare il piatto ma sarà un all-in. O si riceverà l’unanimità e quindi il grembiule bianco o si tornerà a casa anche con due approvazioni.