La ricetta del tortino al cioccolato dal cuore fondente che scalda l’anima anche durante le Festività (ma non solo).
Negli ultimi giorni il cibo abbonda sulle nostre tavole, specialmente i dolci. Dal panettone o pandoro ai cioccolatini di ogni foggia e qualsivoglia prelibatezza locale, difficile non concludere un pasto con un piccolo spuntino zuccherino. D’altronde per la dieta c’è sempre tempo.
Alla stagione invernale si aggiungano ulteriori dessert da poter preparare, ideali durante quelle giornate caratterizzate da temperature rigide. Soprattutto la cioccolata calda, accompagnata dai ciuffetti di panna montata, infine il tortino dal cuore caldo, così morbido e avvolgente.
A quest’ultimo proposito lo Chef consiglia un similare dolcetto ma dal ripieno fondente, per i palati più esigenti che amano i sapori particolarmente decisi. Una ricetta iconica destinata a rimanere tra le pagine del proprio libro di cucina – infatti trattasi di una delizia evergreen, perfetta anche per altre occasioni.
Tortino al cioccolato, goloso e fondente: così nessuno lo ha mai provato
Una bontà unica, al pari del divino nettare. In questo modo si vuol descrive un tortino dal cuore caldo, classico al cioccolato ma sublime anche in altrettante versioni. Soprattutto il famoso ripieno morbido può variare, dalla crema di limone oppure al gusto lampone: la creatività spazia liberamente.
Specialmente lo Chef Luca De Santi propone un tortino spettacolare, dalla farcitura fondente. Una ricetta facilissima seppur le tempistiche siano più lunghe rispetto a quanto previsto (circa mezz’ora) perché tenere conto del lasso di tempo per il raffreddamento del cioccolato stesso (+20 minuti) e il congelamento dei tortini (6 ore).
INGREDIENTI (DOSI PER 4 PEZZI):
- 120 g uova (2 grandi);
- 110 g di cioccolato fondente al 70%;
- 110 g di burro a temperatura ambiente + q.b. per gli stampini;
- 40 g zucchero;
- 25 g farina ’00’ + q.b. per gli stampini;
- q.b. zucchero a velo.
PROCEDIMENTO:
- Prima di tutto sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro, mescolando continuamente, dopodiché lasciare raffreddare a temperatura ambiente per circa 20-25 minuti. Intanto imburrare e infarinare quattro stampini;
- A questo punto, una volta trascorso il tempo necessario, trasferire il composto di cioccolato in un mixer, frullare e, nel mentre, incorporare lo zucchero – aspettare che si amalgami del tutto – infine le uova a filo, precedentemente sbattute. Per ultimo la farina, adesso ultimare fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo;
- Ora versarlo negli stampini – 70 g per ognuno arrivando a circa 2/3 dello stampino medesimo. Dunque lasciare che i tortini congelino per 6 ore almeno o preferibile una notte intera. Infine distribuirli su una teglia, pronti per essere infornati a 190° per 14-15 minuti (forno preriscaldato, modalità ventilata).
- Disporre un piatto e capovolgere il tortino spolverizzando con lo zucchero a velo.
Poche e semplici mosse per stupire i propri ospiti, tuttavia si ricordi di preparare con largo anticipo questa ricetta affinché la sorpresa si confermi riuscita.