Dopo le feste di Natale potrebbe esserci avanzata della pasta al forno: se la conservi così puoi servirla di nuovo, ancora croccante e filante.
La pasta al forno è uno dei piatti tipici della cucina italiana. In ogni regione se ne prepara una versione diversa: dalla classica con ragù di carne fino ad arrivare alle varianti con verdure, formaggi o legumi.
Durante le feste di Natale, poi, è una preparazione che va per la maggiore, che non solo riesce a mettere d’accordo un po’ tutti a tavola (a chi non piace la pasta al forno?), ma è anche gustosissima e versatile.
Non è raro, però, che si esageri con le quantità, finendo per preparare qualche porzione di pasta al forno in più. A questo punto, dunque, si potrebbe pensare che la pasta al forno è buona solo appena fatta, calda e filante. E che le porzioni avanzate siano automaticamente da scartare.
Come scaldare la pasta al forno per averla come appena fatta
Ma non è così! Innanzitutto sprecare il cibo non è mai una buona idea, in secondo luogo esiste un metodo infallibile per mantenere la pasta al forno calda, croccante e filante, proprio come se fosse appena uscita dal forno.
Un buon metodo è quello che ridare umidità al piatto: per farlo possiamo sistemare la pasta in una pirofila o in una teglia. Aggiungiamo poi un goccio d’acqua e inforniamo a 180° per 15 – 20 minuti. Se la pasta è già ben rosolata, copriamo con un foglio di alluminio per evitare che il calore vada a bruciacchiare troppo la superficie.
Questa tecnica si può usare anche nel caso in cui decidiamo di surgelare la pasta al forno avanzata (e anche per qualche spicchio di pizza avanzato). Congelandola, infatti, potremo conservarla fino a 2 mesi, per poi servirla all’occasione successiva. Attenzione però a congelare solo pasta al forno fatta con ingredienti freschi e non già precedentemente congelati.
Anche il microonde può essere un buon metodo per dare nuova vita alla pasta al forno avanzata. Il suo funzionamento, infatti, sfrutta le particelle di umidità presenti nel cibo per scaldarlo. In questo modo non bisognerà aggiungere altri ingredienti.
Infine la pasta al forno si può scaldare anche in padella, ma tenendo presente che il risultato sarà un po’ diverso dagli altri. Poniamo la nostra porzione di pasta in una padella antiaderente con un filo d’olio, poi accendiamo la fiamma e lasciamo andare per qualche minuto coprendo con un coperchio. Si formerà una buona crosticina anche sul fondo, ma tanto la parte più buona della pasta al forno è proprio quella!